Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Chiesa di San Rocco

La Chiesa di San Rocco a Preci - PG, in Umbria, è uno dei luoghi di culto più importanti del comune. Situata nel cuore del centro storico, la chiesa risale al XIV secolo ed è dedicata a San Rocco, il patrono della città.

La struttura architettonica della chiesa è di stile romanico-gotico e presenta una facciata decorata con sculture e bassorilievi che rappresentano scene della vita del santo.

All'interno, la Chiesa di San Rocco conserva numerose opere d'arte di grande pregio, tra cui dipinti, affreschi e statue di artisti locali e di fama internazionale.

Uno dei momenti più suggestivi della tradizione religiosa locale è la festa di San Rocco, che si tiene ogni anno il 16 agosto e attira numerosi pellegrini e turisti.

La Chiesa di San Rocco è un luogo di spiritualità e di devozione che custodisce la memoria e le tradizioni della comunità di Preci - PG. È un punto di riferimento per i fedeli che vi si recano per pregare e per partecipare alle celebrazioni religiose.

La chiesa è aperta al pubblico e accoglie visite guidate per permettere ai visitatori di scoprire la storia e l'arte che essa custodisce al suo interno.

La sua posizione strategica nel centro storico di Preci - PG la rende facilmente accessibile e la sua bellezza architettonica e artistica la rende una meta imperdibile per chi visita la regione dell'Umbria.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.