Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Abbazia ( Lebbrosario ) di San Lazzaro in Valloncello – Preci

Abbazia (Lebbrosario) di San Lazzaro in Valloncello – Preci è una struttura storica situata nel comune di Preci. Costruito nel 1218, il lebbrosario si trova nella località di San Lazzaro, in una frazione di Preci.

Secondo la tradizione, fu San Francesco in persona a fondare la piccola chiesa e l'ospedale, visitando spesso i malati. Documenti d'archivio narrano che il 24 settembre 1218, un feudatario locale di nome Razzardo di Roccapazza concesse al monaco Bono, rettore della chiesa benedettina di S. Cataldo, un'ampia area di terra per la costruzione della chiesa e dell'ospedale per i lebbrosi. Razzardo mantenne il diritto di pascolare il bestiame sulla terra.

La storia dell'abbazia fu complessa, passando sotto varie giurisdizioni religiose, dai monaci di Sant'Eutizio nel 1218 ai frati minori e all'ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro nel 1572. Nel periodo moderno, la proprietà passò alla famiglia Sorbello a metà dell'Ottocento, che successivamente vendette la struttura alla famiglia dei Betti Massi di Belforte e Poggio di Croce. Quest'ultimi trasformarono l'abbazia in una struttura abitativa con uso agricolo.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Località San Lazzaro, 06047 Preci - Perugia